An international award for research and technological innovation in the energy sector. The calls for the 2024 edition are open. A benchmark for applied scientific research into energy Judges who have won Nobel Prizes. Winners who will go on to win Nobel Prizes. Scientific discoveries that make a big impact on...
Italian Announcements
Italian Tech Week 2023
La nuova edizione dell’Italian Tech Week, la più importante tech conference italiana, quest’anno si presenta con una nuova formula di tre giorni, dal 27 al 29 settembre alle OGR Torino, ricca di appuntamenti e grandi nomi del mondo dell’innovazione. I panel dedicati al futuro e alle nuove prospettive dell’AI vedranno...
Toward industrial application of the Safe and Sustainable by Design (SSbD) approach
Workshop: 22 September 2023 (9:00 – 13:00), NanoInnovation 2023 (hybrid event, in presence in Rome or online) The safety and sustainability of chemicals and materials and their applications are a cornerstone of current EU policy and industrial strategies. Frameworks and criteria for practical implementation of Safe and Sustainable by Design...
Advanced materials and technologies for sustainable construction
NanoInnovation 2023 , September 21 2023 (16:00 – 17:30, hybrid event, in presence in Roma and online) Advanced materials and manufacturing processes, and their combination with digital technologies, have the potential to transform both processes and products, and relationships along the entire value and supply chain of the construction and...
Managing digital assets in research and innovation: applications and impacts of Web 3.0 and blockchain techs
NanoInnovation 2023 , September 21 2023 (14:00 – 15:30, hybrid event, in presence in Roma and online) Which is the “red thread” that unites Michelangelo Buonarroti’s “Tondo di Doni”, with extended digital reality and web 3.0 technologies? Contracts, deeds, and patents: are they already obsolete? How can we manage and...
NanoInnovation 2023 – IPCEI: the key role of Italy in the microelectronics, digital, health and energy large-scale EU industrial research projects
NanoInnovation 2023, September 21 2023, 11:30-13:00 (hybrid event, in presence in Rome or online) Important Projects of Common European Interest (IPCEI) are EU large-scale industrial research initiatives, aiming to overcome important market or systemic failures in strategic value chains, to promote sustainability and competitiveness of the national and EU...
Eni Award 2024: pubblicati i nuovi bandi per partecipare al premio
Premi Nobel del passato in giuria. Premi Nobel del futuro tra i premiati. Scoperte scientifiche di grande impatto per l’industria dell’energia e il riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica. Dalla sua prima edizione nel 2008 a oggi, Eni Award è diventato ben più di un premio aziendale affermandosi come...
Procedura selettiva aperta per l’affidamento delle attività di ricerca e sviluppo inerenti al “progetto e realizzazione del sistema piattaforma multimissione di accesso e di utilizzo dei dati ASI – MADS”
L’Agenzia Spaziale Italiana (di seguito indicata ASI) ha indetto con Determina a contrarre del Direttore Generale n. 826 del 7 agosto 2023, una procedura selettiva aperta con negoziazione, in seguito definita anche “procedura”, esperita in attuazione dell’art. 135 e nel rispetto dei principi di cui agli artt. 1, 2 e...
Call for Speakers della SmartCommunities Conference 2023.
La SmartCommunities Conference, conferenza annuale del Cluster Tecnologico Nazionale sulle Tecnologie per le Smart Communities, si svolgerà online giovedì 5 ottobre 2023. Si tratta di un’opportunità di visibilità internazionale e confronto tra imprese, organismi di ricerca e amministrazioni pubbliche per ragionare sui cambiamenti che riguardano le nostre comunità e proporre soluzioni...
L’ASI partecipa a Nasa International Space Apps 2023
L’hackaton si terrà il 7 e l’8 ottobre. L’Agenzia Spaziale Italiana è partner dell’evento Al via l’edizione 2023 di Nasa International Space Apps, il più grande hackathon al mondo organizzato dall’agenzia spaziale americana per promuovere il settore spaziale e la scienza. L’hackathon si basa sulla risoluzione di diverse challenge con...