Procedura selettiva a carattere non concorsuale volta alla raccolta e alla valutazione di manifestazioni di disponibilità, provenienti da personale dipendente di una Pubblica Amministrazione, a ricoprire incarichi di esperto con funzioni di addetto scientifico presso l’Ambasciata d’Italia in Washington, ai sensi dell’art. 168 del DPR n. 18/1967 per questi profili:
A. Esperto con funzioni di addetto scientifico (settore della salute e delle biotecnologie)
B. Esperto con funzioni di addetto scientifico (settore delle tecnologie emergenti)
L’incarico ha una durata di due anni, rinnovabile al termine di ogni biennio entro un limite massimo complessivo di otto anni. Gli/le assegnatari/e dell’incarico prestano servizio in qualità di esperti ex art.168 del D.P.R. n. 18/1967 presso la Sede di destinazione.
Per la partecipazione alla procedura sono necessari i seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana;
b) età che consenta di garantire almeno 2 anni di servizio nell’incarico;
c) godimento dei diritti politici. Non possono accedere alla selezione coloro che siano stati esclusi
dall’elettorato politico attivo;
d) non possono accedere alla selezione coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso una
Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero siano stati dichiarati
decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lett. d), del decreto del
Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 e ai sensi delle corrispondenti disposizioni
previste da norme di legge, o siano incorsi nella sanzione disciplinare della destituzione ovvero
siano stati licenziati per giusta causa o giustificato motivo soggettivo;
e) essere dipendente di ruolo di una Pubblica Amministrazione, ai sensi dell’art. 1, co. 2, del D.lgs.
n. 165/2001 con qualifica per la quale è richiesta la laurea come titolo di accesso;
f) conoscenza della lingua inglese a un livello non inferiore a C2 del quadro comune europeo (QCE)
di conoscenza delle lingue straniere;
g) dottorato di ricerca o altro titolo equivalente conseguito presso università o istituti di istruzione
universitaria nel settore di riferimento; ovvero almeno cinque anni di documentata esperienza
professionale post laurea in Università, organismi o centri di ricerca o altri Enti qualificati pubblici
o privati, italiani o stranieri, con compiti prevalentemente di ricerca in uno o più` dei settori di
riferimento.
Scadenza dell’avviso: 15 maggio 2025 ore 12.00